BENVENUTO BASSISTA!
CLICCA SUL VIDEO E ATTIVA L'AUDIO
Metodo ADR 2.0
PACCHETTO BASIC

Metodo ADR 2.0
PACCHETTO PREMIUM

Scegliendo il pacchetto PREMIUM
otterrai anche l'accesso ai seguenti BONUS
-
Masterclass: THE BASS PLANNER 2025
CorsoMasterclass in cui ti guiderò passo dopo passo attraverso il processo di pianificazione della tua crescita musicale nel 2025, con strategie mirate per ottenere progressi concreti, anche con poco tempo a disposizione.
-
THE BASS ROOM
ComunitàLa Bass Room è la sala privata in cui puoi alzare costantemente il tuo livello al basso elettrico. Un luogo in cui potrai sempre trovare nuovi spunti e idee per la tua pratica ma soprattutto è lo spazio di incontro, dialogo e confronto degli studenti
-
Bass Check Up con Ale De Rosa
CorsoInclude: Bass Check Up con Ale De Rosa - consulenza telefonica di 30 minuti (valore 50€) + Report Finale Personalizzato in pdf (valore 27€)
Kit Esclusivo "Bass Planner 25"

Cos'è il Metodo ADR
Il Metodo ADR è un sistema che combina didattica e formazione, pensato per creare un percorso pratico e strategico per il bassista. Al centro del Metodo c’è l’insegnamento di come costruire un piano di studio personalizzato, che si adatti ai tuoi obiettivi specifici e al tempo a tua disposizione. Ti offre strategie pratiche per organizzare il tuo studio e ottimizzare il tempo che dedichi alla pratica.
Il Metodo ti guiderà a creare una mentalità vincente, facendoti lavorare sulla tua identità musicale e sui tuoi obiettivi specifici. Piuttosto che perderti in una miriade di contenuti non strutturati, il Metodo ti aiuterà a concentrarti su ciò che è veramente utile per te, rendendo ogni minuto di pratica efficace e mirato.
Perché non puoi lasciarti sfuggire questa opportunità
Molti bassisti si trovano a fare pratica senza una vera direzione. Senza un piano chiaro e obiettivi definiti, l’apprendimento diventa confuso e le ore di studio si trasformano in semplici passaggi di tempo senza risultati concreti. Il Metodo ADR ti offre proprio questa direzione, eliminando il rischio di vagare nel buio e di fare pratica “a caso”. Con il Metodo, ogni esercizio e ogni studio sono orientati al raggiungimento dei tuoi obiettivi musicali. La tua crescita musicale non sarà più una questione di tentativi e errori, ma un percorso mirato e progressivo.
I problemi che il Metodo ADR risolve
1. Mancanza di una direzione chiara: Molti bassisti si ritrovano a fare pratica senza sapere realmente dove vogliono andare, rimanendo bloccati nei loro progressi. Il Metodo ADR ti fornisce una visione chiara di dove stai andando e ti mostra esattamente come arrivarci.
2. Perdita di motivazione e focus: Quando non vedi risultati, è facile perdere motivazione. Il Metodo ADR ti aiuta a mantenere alta la motivazione, con obiettivi chiari, traguardi misurabili e feedback continui.
3. Pratica dispersiva e inefficace: Senza un piano di studio, si rischia di saltare da un argomento all’altro senza progredire realmente. Il Metodo ti guida a bilanciare le sessioni di pratica, alternando studi preparatori (come rudimenti e tecnica) a sessioni più creative e performative (come groove e linee di basso), in modo da ottenere progressi concreti.
4. Difficoltà nell’organizzare il tempo di studio: Se hai poco tempo da dedicare alla pratica, è fondamentale sfruttarlo al meglio. Il Metodo ADR ti aiuta a ottimizzare ogni minuto, creando un piano pratico che ti consente di fare enormi progressi anche con poco tempo a disposizione.
5. Mancanza di una visione musicale personale: Molti bassisti seguono ciecamente tecniche e lezioni senza mai fermarsi a riflettere su cosa vogliono davvero fare con il basso. Il Metodo ADR ti aiuta a definire una visione personale, permettendoti di suonare con maggiore consapevolezza e motivazione.
6. Confusione tra teoria e pratica: Il Metodo ADR unisce la teoria alla pratica, evitando che tu rimanga intrappolato in concetti astratti e non applicabili. Ogni lezione ti offre esempi pratici che puoi immediatamente mettere in pratica.
7. Mancanza di un feedback personalizzato: Sapere se stai facendo progressi è essenziale. Con il Bass Check Up incluso nel pacchetto Premium, riceverai feedback personalizzati su dove ti trovi nel tuo percorso e come migliorare ulteriormente.
8. Difficoltà nell’affrontare il percorso da solo: Non tutti i bassisti hanno la disciplina per rimanere focalizzati e motivati. Il Metodo ADR ti offre l’accesso alla Bass Room, un ambiente dove potrai confrontarti con altri bassisti e ricevere supporto continuo.
In sintesi:
Il Metodo ADR è l’alleato che ti aiuta a costruire il tuo percorso di crescita come bassista, evitando le difficoltà più comuni e permettendoti di raggiungere i tuoi obiettivi in modo concreto e strutturato. Se vuoi finalmente prendere il controllo del tuo percorso musicale, questo è il momento giusto.
Non lasciare che la confusione ti blocchi. Investi nel tuo futuro musicale con il Metodo ADR e inizia a vedere risultati reali in breve tempo!
Contenuti principali
Il Metodo ADR 2.0 è il percorso che ti trasformerà nel bassista che hai sempre voluto essere, con obiettivi chiari e strategie pratiche per ottenere risultati concreti, velocemente.
-
Durata totale: 3 ore di contenuti
-
Numero di lezioni: Circa 70 lezioni
-
Esercizi pratici, workbook e manuali per mettere in pratica quanto appreso
-
Supporto continuo grazie alla Bass Room e al Bass Check Up
Aree del basso elettrico trattate:
Il Metodo ADR 2.0 ti offre una panoramica completa delle aree di studio più importanti del basso elettrico. Ti guiderò attraverso strategie pratiche per bilanciare e ottimizzare ogni area, permettendoti di ottenere risultati concreti ogni giorno, anche con poco tempo a disposizione. Non si tratta solo di imparare, ma di imparare nel modo giusto, per progredire in modo costante e mirato.
-
Tecnica
-
Rudimenti Ritmici
-
Rudimenti Armonici
-
Conoscenza del Fingerboard
-
Groove
-
Linee di Basso
-
Repertori
-
Improvvisazione/Esplorazione Melodica