Contenuti

    1. Introduzione

    2. Cosa sono le modali e come si formano

    3. Come studiare le modali. Approccio orizzontale

    4. Le due scale principali. Approccio verticale

    5. Le scale modali maggiori

    6. Le scale modali minori

    7. Approccio verticale: ripetiamo il concetto

    8. Classificazione delle modali in base al colore

    9. Ultime considerazioni sull'approccio verticale

    10. Le quattro scale modali che devi assolutamente conoscere

    1. Costruire una linee di basso tonale con le modali (prima parte)

    2. Costruire una linee di basso tonale con le modali (seconda parte)

    3. Musica Tonale vs Musica Modale

    4. Utilizzo delle modali nei groove. Es. Modo Dorico

    5. Esempio di groove Frigio

    6. Improvvisazione melodica in ambiente tonale

    7. Improvvisazione melodica in ambiente modale. Es. Lidia

    8. Conclusioni e presentazione "Bassi da Gigante"

Masterclass: le Scale Modali

  • €37,00
  • 18 lezioni