Masterclass: Il FUNK. Genesi ed evoluzione del genere e dello stile più amato dai bassisti.
Un'intera masterclass dedicata al genere e allo stile che più di ogni altro ha reso il BASSO ELETTRICO lo strumento protagonista nelle band: il FUNK.
Benvenuti a questa masterclass
Anni '60: LA GENESI (James Brown, STAX Records, MOTOWN Records, James Jamerson...)
1969: STAND! Nasce il genere FUNK (Sly & The Family Stone)
Anni '70: JAMES BROWN e i JB'S
Anni '70: GEORGE CLINTON e il P-FUNK (Parliament-Funkadelic)
Anni '70: STEVIE WONDER e i suoi capolavori FUNK
Anni '70: BOOTSY COLLINS e LARRY GRAHAM
Anni '70: DISCO MUSIC
Anni '70: il FUNK "BIANCO"
Anni '70: il JAZZ FUNK
Anni '80: la crisi del funk puro e contaminazioni pop-rock
Anni '90: il crossover dei RED HOT e l'acid-jazz dei JAMIRO
Suddivisione in sedicesimi e accento sul ONE. Analisi della linea di COLD SWEAT
Creiamo la nostra linea di basso funk
Ultimi consigli... per oggi.
Scarica il materiale didattico in pdf
Cos'è il genere Funk e cos'è lo stile Funky
Un po' di storia: genesi ed evoluzione del Funk (con esempi musicali e linee di basso storiche)
Gli artisti e i BASSISTI significativi di questo genere
Le caratteristiche essenziali di una linea di basso Funky
Le "regole" del Groove
Consigli per la pratica sui repertori