Contenuti
-
-
Cosa faremo in questa masterclass
-
-
-
Le origini del Blues
-
Nascita ed evoluzione del genere
-
Perchè un bassista DEVE conoscere il Blues
-
Gli elementi musicali del Blues
-
Genere Blues vs Bluesy Sound
-
Le strutture del Blues
-
-
-
MATERIALE DIDATTICO (download)
-
Introduzione alla parte pratica
-
Linea 1 | Solo toniche e pratica su ottavi shuffle
-
Linea 2 | Triadi maggiori in walking bass
-
Linea 3 | Triadi maggiori in ottavi shuffle
-
Linea 4 | Triadi maggiori con combinazioni ritmiche
-
Linea 5 | Introduciamo la sesta
-
Linea 6 | Triadi maggiori + sesta in ottavi shuffle
-
Linea 7 | Introduciamo la settima
-
Linea 8 | Tonica, quinta, settima con combinazioni ritmiche
-
Linea 9 | Tonica, quinta, sesta e settima con combinazioni ritmiche
-
Linea 10 | Pattern musicale di due battute con ritmica walking
-
Linea 11 | Stessi elementi della linea precedente con ritmica in ottavi
-
Linea 12 | Introduciamo i cromatismi
-
Domande e commenti finali degli studenti
-

Masterclass: il Bassista Blues
- €47,00
- 22 lezioni
- 2 ore di contenuti video
Descrizione
Una masterclass interamente dedicata al genere che rappresenta le radici stesse della musica moderna: il Blues.
Durante il corso Ale De Rosa guiderà i partecipanti alla scoperta di questo genere immortale, spiegando anche i motivi per cui è essenziale che un bassista sia in grado di compiere il suo ruolo all’interno di un repertorio blues.
Verranno analizzate le strutture tipiche del blues, il linguaggio bluesy, gli elementi armonici, melodici e ritmici che il bassista deve interiorizzare per creare linee di basso efficaci in ogni contesto musicale legato al blues.
La masterclass è divisa in due parti: nella prima parte si preparerà il terreno culturale e teorico-musicale per interpretare al meglio un brano blues; nella seconda parte verranno dati gli strumenti pratici per creare linee di basso all’interno della
struttura classica del blues e si introdurrà la pratica del walking bass all’interno della tipica struttura del blues-jazz.
Gli argomenti della Masterclass
-
Cos'è il Blues?
-
Una breve analisi storica
-
Il genere blues e il bluesy sound
-
Le strutture tipiche del blues
-
Gli elementi musicali: scala blues, dominant chords, blue notes...
-
Gli elementi ritmici: shuffle & straight beat
-
Contaminazioni: rhythm n blues, rock n roll, funk…
-
Linee di basso e patterns sul blues classico
-
Il blues jazz e la pratica sul walking bass