Metodo ADR
La Formula per il Successo al Basso Elettrico
Benvenuto nel Metodo ADR
Cosa significa Metodo ADR
Cosa imparerai in questo corso
Perchè la pianificazione è fondamentale
Esercizio iniziale
Preparati a creare la tua Visione di Bassista
Cos'è una Visione Personale come Bassista
Scrivi la tua Visione
Hai completato il primo tassello
Verifica il Tuo Progresso
Scarica il Workbook del Capitolo 1
Entra in Bass Room - Riservato agli studenti PREMIUM
Il cuore del Metodo ADR
Le Due Famiglie di Pratica: Studi Preparatori e Performance (Estratto della Masterclass The Bass Planner 24)
La Qualità della Pratica
Esercizio pratico: Auto-Valutazione
Verifica il Tuo Progresso
Scarica il Workbook del Capitolo 2
Entra in Bass Room
Le 4 Aree degli Studi Preparatori
Tecnica - Gli Studi Cromatici e Diatonici
Esempio di Studi Tecnici Cromatici - (Estratto della Masterclass The Bass Planner 24)
Esempio di Studi Tecnici Diatonici (Estratto della Masterclass "Come migliorare la tue TECNICA")
I Rudimenti Armonici: il Cervello Musicale
Esercizio sui Rudimenti Armonici (Estratto dal Corso "Rudimenti del Bassista vol. 1)
I Rudimenti Ritmici: il Cuore del Groove
La Pratica sul Timing (Estratto della Masterclass "Timing e sviluppo delle abilità ritmiche")
Pratica sul Groove sulla Suddivisione in Sedicesimi (Estratto dal corso "I Rudimenti del Bassista vol. 2)
Conoscenza del Fingerboard: la Mappa del Tuo Basso
Esempio di pratica sulla Conoscenza del Fingerboard (Estratto della Masterclass "Come ampliare la Conoscenza del Fingerboard")
I Rudimenti del Bassista - Bass Room
La Relazione tra le Aree
Verifica il Tuo Progresso
Scarica il Workbook del Capitolo 3
La Parte più Entusiasmante
Cosa sono gli Studi sulla Performance
Pratiche sulla Performance - Area Groove (Estratto della Masterclass "The Bass Planner 24")
Esempio di pratica sul Groove (Esercizio estratto dal Corso "La Fabbrica del Groove")
Linee di basso e Repertori (Estratto della Masterclass "The Bass Planner 24")
Creazione di una linea con le pentatoniche (Estratto dal Corso "Creative Bass Lines")
Esempio di Linea di Basso con le Scale Pentatoniche (Estratto dal Corso "Creative Bass Lines")
Esempio di pratica sui Repertori (Estratto della Masterclass "Studio e Analisi di Blue Bossa")
Improvvisazione ed Esplorazione Melodica (Estratto della Masterclass "Principi di Improvvisazione Melodica")
La Coerenza tra Preparazione e Performance
La Relazione tra Studi Preparatori e Performance
Costruire un Piano di Pratica Integrato
Inserisci la Performance nel tuo Piano di Pratica
La pratica è un Privilegio
Verifica il Tuo Progresso
Scarica il Workbook del Capitolo 4
Introduzione agli Obiettivi SMART
Le 5 caratteristiche di un VERO OBIETTIVO
Suddivisione degli Obiettivi per Arco Temporale
Scrivi i tuoi obiettivi SMART
Come Suddividere il Tempo di Pratica
Crea il tuo Piano Settimanale Ideale
Non esiste il Piano Perfetto
Verifica il Tuo Progresso
Scarica il Workbook del Capitolo 5
Preparati al Capitolo Più Importante
La Motivazione Come Chiave del Successo
Valutare i Progressi e Aggiustare il Tiro
Superare i Momenti di Stallo
Diventa il Bassista che Desideri Essere
Ora sei Pronto
Verifica il Tuo Progresso
Scarica il Workbook del Capitolo 6